Come le caffetterie sono state testimoni e protagoniste di grandi cambiamenti culturali.

Il caffè non è solo una bevanda; È un punto di incontro che ha intrecciato storie, idee e movimenti culturali nel corso dei secoli. Nel XIX secolo, i caffè letterari europei divennero epicentri di creatività e rivoluzione intellettuale. Luoghi come il Café Procope di Parigi, frequentato da Voltaire e Rousseau, o il Café Central di Vienna, dove Freud e Trotsky trascorrevano lunghe ore, segnarono un'epoca di effervescenza artistica e politica.

Nel XX secolo, la cultura del caffè si è evoluta con l'avvento delle grandi catene negli Stati Uniti, rendendo popolare il concetto di "terzo luogo": uno spazio tra casa e lavoro dove le persone potevano socializzare, studiare o semplicemente rilassarsi. Nello stesso periodo, è emersa la cultura del barista, che ha riportato l'attenzione sulla qualità e sull'arte che si celano dietro ogni tazza di caffè. Oggi il caffè è celebrato non solo per il suo sapore, ma anche come esperienza sensoriale che unisce tradizione e innovazione.

Secondo la leggenda, dopo la battaglia di Vienna del 1683, i viennesi impararono a preparare il caffè utilizzando i sacchi di chicchi lasciati dagli Ottomani. Si dice che questo momento abbia segnato la nascita delle iconiche caffetterie viennesi, dove la musica classica e l'aroma del caffè si mescolano a storie affascinanti.

Noi di God Save The Coffee crediamo che ogni tazza racconti una storia. Ecco perché selezioniamo i caffè che riflettono il meglio di questa ricca tradizione, affinché tu possa gustare non solo una bevanda, ma un legame con secoli di cultura del caffè.

Ultime notizie e blog

Visualizza tutto

Mejor sabor cápsulas Nespresso compatibles

Mejor sabor cápsulas Nespresso compatibles

Cuando hablamos de cápsulas para Nespresso, el sabor siempre es lo que marca la diferencia. No todas las mezclas son iguales, y en La Boutique di God hay varias opciones que destacan por su perfil y carácter. Angel – 100%...

Continua a leggere

¿Por qué el café Robusta tiene más cafeína que el Arábica?

¿Por qué el café Robusta tiene más cafeína que el Arábica?

Cuando pensamos en café, la mayoría imagina el delicado aroma del Arábica o la fuerza intensa del Robusta. Pero… ¿sabías que el café Robusta contiene casi el doble de cafeína que el Arábica? Hoy exploramos las razones científicas, culturales y sensoriales...

Continua a leggere

Energía a mazo con Café Hermes

Energía a mazo con Café Hermes

Hay momentos en los que una taza de café normal no basta. Necesitas algo más fuerte, más persistente, que te acompañe en un entrenamiento duro o en una jornada interminable. Ahí entra en juego Hermes, nuestro café italiano más potente,...

Continua a leggere