Un viaggio attraverso le radici del dolce che addolcisce le nostre vite.

La storia della pasticceria è antica quanto la civiltà stessa. Le sue radici risalgono all'Antico Egitto, più di 4.000 anni fa, quando i faraoni gustavano pani arricchiti con miele, frutta secca e datteri. Questi primi dolci non erano considerati solo prelibatezze, ma anche offerte agli dei nelle cerimonie religiose.

Nell'antica Grecia e a Roma la pasticceria si è evoluta sotto l'influenza delle culture orientali. L'introduzione di spezie come chiodi di garofano, cannella e pepe segnò una rivoluzione nei sapori. I Romani, ad esempio, resero popolare l'uso del formaggio nella preparazione dei dolci, creando un precursore della moderna cheesecake.

Nel Medioevo, i monasteri europei divennero i custodi delle ricette di panificazione. Fu qui che nacquero prelibatezze come il marzapane e il torrone, preparati con tecniche raffinate e un'attenta selezione degli ingredienti. Il Rinascimento segnò il vero periodo di massimo splendore della pasticceria in Europa. In Italia, in particolare, vennero perfezionate ricette che restano icone del lusso gastronomico, come il panettone e il pandoro.

Una delle prime ricette documentate di dolci si trova nel "De Re Coquinaria", un libro di cucina romano attribuito ad Apicio. In questo testo vengono descritti dolci realizzati con farina, miele e noci, dimostrando come la creatività in cucina non sia una novità.

   Noi di God Save The Coffee rendiamo omaggio a questa dolce eredità con una selezione di prodotti che uniscono tradizione e raffinatezza. Ogni boccone delle nostre specialità è un invito a viaggiare indietro nel tempo e a assaporare secoli di storia.

Ultime notizie e blog

Visualizza tutto

Mejor sabor cápsulas Nespresso compatibles

Mejor sabor cápsulas Nespresso compatibles

Cuando hablamos de cápsulas para Nespresso, el sabor siempre es lo que marca la diferencia. No todas las mezclas son iguales, y en La Boutique di God hay varias opciones que destacan por su perfil y carácter. Angel – 100%...

Continua a leggere

¿Por qué el café Robusta tiene más cafeína que el Arábica?

¿Por qué el café Robusta tiene más cafeína que el Arábica?

Cuando pensamos en café, la mayoría imagina el delicado aroma del Arábica o la fuerza intensa del Robusta. Pero… ¿sabías que el café Robusta contiene casi el doble de cafeína que el Arábica? Hoy exploramos las razones científicas, culturales y sensoriales...

Continua a leggere

Energía a mazo con Café Hermes

Energía a mazo con Café Hermes

Hay momentos en los que una taza de café normal no basta. Necesitas algo más fuerte, más persistente, que te acompañe en un entrenamiento duro o en una jornada interminable. Ahí entra en juego Hermes, nuestro café italiano más potente,...

Continua a leggere